L'acchiappasogni...

25.03.2015 08:53

IL nome della tribù che ha reso popolare l’Acchiappasogni (o… Dreamcatcher ) è “Ojibwa” originaria del Nord America. Il Periodo è compreso tra il 16000 a.C. e il 11000 a.C.
Il significato del “Dreamcatcher” seppur ampiamente discusso e dibattuto è molto semplice: cioè quello di intrappolare gli incubi, che poi si scioglieranno al sole del giorno, permettendo a chi ha un acchiappasogni di dormire sonni tranquilli. Un significato fortissimo e sentito nel Nord America, dove progressivamente tutte le tribù hanno adottato questo straordinario simbolo a difesa del loro sonno e migliorando via via la stessa crescita spirituale.
Si dice che venisse donato alla nascita a ogni bambino, che lo conservava per tutta la vita, decorandolo come meglio credeva.
L'acchiappasogni è composto da un cerchio esterno in legno flessibile (ad esempio, in salice) che rappresenta il ciclo della vita e l'universo, una rete per "intercettare" i sogni e dirigerli, se buoni, verso un filo di perline simboleggianti la natura, oppure, se dannosi, verso delle piume di uccelli per allontanarli o verso il centro dove al mattino il sole li avrebbe disciolti.