QUANDO FARE UN TATUAGGIO

Se vi state chiedendo quando sia il momento giusto per farsi tatuare la prima, e forse più importante, risposta è: quando siete veramente convinti di tutto, del soggetto, del colore, della zona del corpo nella quale realizzarlo e, soprattutto, del tatuatore al quale affidare questo prezioso momento in totale serenità ed assoluta fiducia.

Per quanto riguarda invece il momento sarete voi a sentirvi pronti quando sarà quello giusto; può essere, ad esempio, una ricorrenza particolare magari legata proprio al significato trasmesso dal soggetto del vostro tatuaggio, oppure un particolare periodo emotivamente importante nel quale sentite di essere pronti per accogliere sul vostro corpo quel messaggio importante o quel bellissimo disegno estetico che desiderate indossare proprio come un abito da sogno.

Da un punto di vista pratico non esiste un periodo dell’anno strettamente indicato o particolarmente sconsigliato per farsi fare un tatuaggio; ma ci sono comunque alcune considerazioni da fare prima di fissare un appuntamento presso lo studio del tatuatore.

FARE UN TATUAGGIO IN ESTATE

Dovrete innanzitutto tenere presente che il periodo di guarigione di un tattoo, sia di piccole che di grandi dimensioni, che sia colorato oppure nero, è di circa 3 settimane, e per tutto questo periodo sono categoricamente vietati i bagni in piscina o inmare, poiché il cloro delle piscine scolorirebbe il tattoo e l’acqua di mare potrebbe anche causare infezioni.

È opportuno inoltre, per gli stessi motivi, evitare le saunel’esposizione ai raggi solari e alle lampade abbronzanti, entrambe sconsigliate anche nel lungo periodo se non si utilizzano adeguate creme solari con fattore di protezione alto, questo per evitare che il tattoo possa perdere di luminosità e schiarirsi.

Per tutte queste ragioni risulta chiaro che l’unico periodo poco consigliato per farsi un tatuaggio è l’estate, a meno che non sappiate con certezza di non trovarvi in situazioni in cui andrete ad esporre il tattoo ai raggi del sole, a frequenti bagni rinfrescanti e alla sabbia del mare, che potrebbe anch’essa favorire le infezioni se il tattoo non è perfettamente guarito.

Inoltre dato che dovrete tenerlo coperto almeno per i primi due giorni e in seguito applicare uno strato di crema (solitamente il Bephantenol), per circa una settimana, potrebbe essere scomodo farlo quando la temperatura è molto alta, poiché la pelle sarebbe spesso umida. Quando poi si faranno le crosticine il caldo potrebbe aumentare il fastidio e il prurito.

Ultimo accorgimento da seguire appena prima di farsi fare un tatuaggio è quello di non assumere farmaci vasodilatatori o alcool, poiché aumenterebbero il sanguinamento; quindi se state facendo una cura con medicinali di questo tipo o se in generale non vi sentite in forma, evitate di farvi il tattoo proprio in quel momento e rimandate l’appuntamento se l’avete già preso.

Come curo il mio tatuaggio?

Tornati a casa…volete godervi il vostro nuovo tatuaggio?

Niente fretta, seguite queste semplici regole e il tatuaggio guarirà bene e rimarrà bello nel tempo:

  • Comprate la crema!, BEPHANTENOL
  • Rimuovete la pellicola almeno 4 ore dopo essere usciti dallo studio
  • Lavate bene le mani
  • Lavate il tatuaggio sotto acqua tiepida con sapone neutro eliminndo la patina appiccicosa che si forma sotto la pellicola
  • Asciugare bene tamponando con scottex o asciugamani PULITO
  • Se il tatuaggio è a colori, attendere un’oretta prima di stendere la crema (BEPHANTENOL), se è in bianco e nero stendere la crema anche da subito
  • Mettere POCHISSIMA crema su tutto il tatuaggio spalmandola delicatamente in modo da farla diventare lucida e trasparente
  • Indossare indumenti di COTONE, non mettere MAI alcuna garza o pellicola di cellophane o scottex
  • METTERE LA CREMA 3 VOLTE AL GIORNO PER 15 GIORNI!
  • Precauzione…mettere la crema prima e dopo ogni doccia
  • Fare un controllo dopo una ventina di giorni

 

10 consigli per tatuarsi

Quando sentite la necessità di farvi un tatuaggio fermatevi a riflettere, ci sono tanti aspetti da valutare. Tatuarsi NON è un gioco. Un tatuaggio è davvero per sempre!
Infatti tra lo scegliere il soggetto giusto, l’artista più adatto o lo studio più vicino alle vostre necessità c‘è un lungo percorso interiore da percorrere.
Ci sono 10 cose davvero importanti che dovete sapere prima di fare un tatuaggio:

1 – Siate preparati

Il tatuaggio è un processo doloroso, quindi assicuratevi di essere pronti quando andrete a farne uno. A seconda delle dimensioni del pezzo, potreste rimanare seduti su quella sedia per molte ore quindi preparatevi psicologicamente per questo, e arriverete alla fine senza problemi.

Inoltre, assicuratevi di essere in buona salute. Essere ubriachi, con postumi da sbronza o con bruciature solari non è mai una buona idea quando andrete a farvi tatuare. La vostra pelle dovrà essere in perfetta forma prima di iniziare. Da ubriachi sarà solo più doloroso, e renderà l’intero processo molto più sgradevole. Inoltre il risultato non sarà ottimale.

2 – Prendetevi il vostro tempo

Fare le cose d’impulso non è MAI una buona idea. Pensare bene prima a cosa state facendo evita di incorrere in risultati spiacevoli dopo (quando è ormai troppo tardi).
Che cos’è un tempo di attesa di sei mesi se si considera che questo tatuaggio sarà su di voi per i prossimi 75 anni?

Pensate a ciò che volete, trovate il negozio giusto e l’artista, e quando l’avrete fatto, fermatevi e pensate. E ‘questo che volete veramente? Prendetevi i mesi successivi per cercare il disegno che desiderate. Vi piace meno di quello che avete visto ieri? Se è così, forse dovreste scegliere qualcos’altro o forse lasciar proprio perdere.

3 – Prezzo commerciale

Un buon lavoro non è a buon mercato, e il lavoro a buon mercato non è un buon lavoro. Chiaro e semplice. Se il vostro artista sta facendo bei tatuaggi, ma fa pagare prezzi molto più bassi di tutti gli altri, è probabile che stia tagliando dove non si può vedere.

Le attrezzature per la pulizia corretta sono costose. L’attrezzatura adeguata è costosa. Non state comprando un televisore o un forno a microonde, questa è una delle poche cose che comprerete e che sarà lì per il resto della vostra vita.

4 – Aprite la mente

Il vostro tatuatore ne sa SICURAMENTE più di voi sui tatuaggi. Il suo compito è quello di progettare opere d’arte e applicarle sulla vostra pelle. Questo è il suo lavoro, il suo mestiere, il suo campo di competenza. Se vi viene suggerito qualcosa che potrebbe potenzialmente migliorare il lavoro, è nel vostro interesse ascoltare quello che l’artista ha da dire.

Se non vi piace il consiglio, non ve la prendete, la loro priorità è quella di offrirvi un tatuaggio eccezionale, e non uno fatto male. Se si arriva a una situazione di stallo, si può sempre trovare un altro artista, ma non è mai una cattiva idea prendere in considerazione i suggerimenti del professionista. Anzi…

5 – Ferma-lavoro

Avete due potenziali dipendenti equamente qualificati. Uno di loro indossa un abito e la cravatta, l’altro indossa un abito e la cravatta completato da un tatuaggio sul collo. Dovete assumerne uno, chi scegliereste?

 

Il collo e le mani tatuate sono più riservati alle rockstar e ai tatuatori. Questi tatuaggi sono conosciuti come ferma-lavoro (o job stopper per dirla all’americana) per una buona ragione. Prima di arrivare nella “vita vera” a inchiostrare le nocche, pensateci veramente a lungo.
In futuro, l’ultima cosa che vorreste è essere respinti a causa di un momentaneo errore di giudizio nella scelta della zona da tatuare.

6 – Senza tempo

Se poteste chiedere a voi stessi, all‘età di 13 anni quale tatuaggio avreste voluto fare, è probabile che si tratti di qualcosa che mai vorreste avere oggi sulla pelle. Quindi, indipendentemente dall’età, ragionate e pensate a lungo al vostro disegno. E’ questo il soggetto che sarete felici di avere tra 25 anni?

Un design intramontabile supererà la prova del tempo molto meglio. Se, in futuro, doveste coprire il vostro tatuaggio perché vi imbarazza o non vi piace più, sarà molto costoso.
Scegliete quindi qualcosa che sarà sempre rilevante per voi perché sarà lì per sempre.

7 – Adatto e scorrevole

E’ tutta una questione di corrispondenza con le curve del corpo. La vestibilità e la scorrevolezza di un tatuaggio è importante quasi quanto il disegno stesso. Quando le linee del tatuaggio corrispondono e seguono la curva del muscolo, il disegno appare gradevole e non maldestramente adagiato sulla pelle. Affidatevi dunque ai consigli del vostro tatuatore che avrà sicuramente più occhio di voi nel posizionare nel posto giusto il vostro tatuaggio.

8 – Farlo troppo piccolo

Più grande è il tatuaggio, maggiori saranno i dettagli e migliore sarà la resa finale.
Quando si desidera fare un piccolo tatuaggio e si tenta di stipare più dettagli possibile, il risultato sarà PESSIMO. Decisioni basate sulla paura di osare non sono mai sagge.

9 – Educare se stessi!!!!!!!!!!!!!!!

Volete un dolce simbolo dell’infinito sul braccio, e avete trovato su Google Immagini quello che desideravate… sicuramente quella foto l’avranno già guardata milioni di persone e probabilmente se la saranno già tatuata. Bisogna scavare un po’ più a fondo quando si cerca di trovare il disegno giusto. I libri sono una grande fonte e le riviste di tatuaggio sono ancora meglio.

Solo gli artisti più abili vengono pubblicati in queste riviste, potrete così vedere alcuni dei lavori più creativi. Se volete qualcosa di originale, è necessario lavorare un po’ più duramente per trovare il vostro disegno, ma quello sforzo in più si tradurrà in un pezzo di inchiostro che nessun altro ha.

10 – Fate la vostra ricerca

Bene, alla fine siete sicuri di volere un tatuaggio.
Allora cosa fate? Correte nello studio più vicino?
No, fate la vostra ricerca.

Per prima cosa, è necessario trovare il negozio giusto e l’artista giusto e quando bisogna sceglierne uno, è necessario assicurarsi che sia pulito. Non desiderereste fare un intervento chirurgico in un seminterrato, quindi perché farsi un tatuaggio lì?

Scegliete attentamente il vostro artista. Guardate il suo portfolio, e trovate uno stile che vi piaccia e che si adatti alle vostre idee. Non accontentatevi del primo che vedete, fate la vostra ricerca e controllate i vari negozi fino a trovare l’artista che fa per voi.

Grazie per la lettura e buon tatuaggio!

Aldo